Sbollentare il cavolfiore o (ancora meglio...)cuocerlo a vapore. Scolarlo, versarlo in una zuppiera e schiacciarlo grossolanamente con una forchetta. Aggiungere poi: sale, pepe, un pizzico di noce moscata, del grana padano grattugiato o parmigiano se si preferisce, un filo d'olio d'oliva, un uovo intero, del pangrattato. Amalgamare bene il tutto e ricavarne, con le mani, delle polpettine da riporre in una teglia rivestita di carta forno. Vanno in forno a temperatutra media a 180 gradi per il tempo di gratinare!!! Buon appetitooo!---------------------------------------------------
TRADUCI
martedì 6 ottobre 2009
POLPETTINE DI CAVOLFIORE
Sbollentare il cavolfiore o (ancora meglio...)cuocerlo a vapore. Scolarlo, versarlo in una zuppiera e schiacciarlo grossolanamente con una forchetta. Aggiungere poi: sale, pepe, un pizzico di noce moscata, del grana padano grattugiato o parmigiano se si preferisce, un filo d'olio d'oliva, un uovo intero, del pangrattato. Amalgamare bene il tutto e ricavarne, con le mani, delle polpettine da riporre in una teglia rivestita di carta forno. Vanno in forno a temperatutra media a 180 gradi per il tempo di gratinare!!! Buon appetitooo!
Etichette:
SECONDI PIATTI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento