---------------------------------------------------
TRADUCI
venerdì 28 maggio 2010
SUPERATE LE 27.000 VISITE SUL BLOG!!!
Anche il traguardo delle 27.000 visite è stato superato!!! Grazie ... grazie ... grazie a tutti voi!!!
Etichette:
I MIEI MESSAGGI PER I LETTORI
LONZA DI MAIALE CON IL KIWI
INGREDIENTI ( per 4 persone): 600 gr. di lonza di maiale, 100 gr. di farina, 1 mazzetto di erbe aromatiche ( rosmarino, prezzemolo, salvia e timo) , una spruzzata di rum, 1 cucchiaino da caffè di miele, 4 kiwi verdi, sale fino, pepe.
- Tagliate la lonza a fettine sottili, se necessario battetele leggermente sul piano di lavoro con il batticarne.
- Versate la farina in un piatto fondo, aggiungete le erbe aromatiche tritate finemente e il sale; con l’aiuto di un cucchiaio amalgamate il tutto.
- Infarinate le fettine di carne, premendole delicatamente con le dita, eliminate poi la farina in eccesso.
- Sbucciate i kiwi, frullatene 2 riducendoli in crema.
- Versate in una larga padella 30 gr. di burro e fatelo sciogliere.
- Disponete quindi le fettine di lonza e fatele rosolare per pochi minuti da entrambi i lati .
- Scolatele man mano su un piatto caldo e copritele.
- Filtrate il fondo di cottura e versatelo nuovamente nella padella, aggiungete il burro rimasto, il miele, una spruzzata di rum e i kiwi frullati e fate sobbollire per 2 minuti circa.
- Tagliate a fettine i kiwi rimasti, trasferite la carne su un piatto da portata.
- Cospargete le fettine di lonza con la salsina al kiwi, ed un pizzico di pepe, completate il piatto con le fettine di kiwi.
- Decorate con un mazzetto di erbe aromatiche e con delle erbe aromatiche tritate.
Buon appetito!
Ricetta di Daniela e Diocleziano
Etichette:
LE RICETTE DEI MIEI LETTORI
mercoledì 26 maggio 2010
TORTA SALATA DI RICOTTA E SPINACI
INGREDIENTI: Un rotolo da 250 gr di pasta sfoglia, 100 gr di ricotta, 350 gr di spinaci surgelati, dado granulare, formaggio asiago, grana, mezza cipolla, olio extra vergine d'oliva.
- Preparate la vostra pasta sfoglia ben stesa.
- Cucinate gli spinaci, preparando un buon soffritto di cipolla e olio extravergine.
- Aggiungete gli spinaci con mezzo bicchiere d'acqua e il dado granulare.
- Quando gli spinaci sono cotti (30 minuti minimo), aggiungete la ricotta e mescolate.
- Mettete l'impasto sulla sfoglia, aggiungendo il formaggio asiago e il grana.
- Infornate a 175° in forno caldo per circa 20/30 minuti.
Buon Appetito!
Ricetta di CHIARA
http://fattoegustato.blogspot.com/
Etichette:
LE RICETTE DEI MIEI LETTORI
martedì 25 maggio 2010
INVOLTINI RUSTICI CON FORMAGGIO E OLIVE SU LETTO DI POMODORINI, AL FORNO
INGREDIENTI: fettine per involtini, olive nere, precedentemente denocciolate e tagliate a pezzetti,, sale, pepe, olio extravergine d'oliva,origano, pangrattato, grana grattugiato, prezzemolo tritato, pomodorini, dadini di formaggio a pasta filata.
- Tagliate le fettine di carne sovrapposte, con un coltello a lama piatta. Ricavatene piccole fettine adatte per involtini.
- Preparate un condimento con pangrattato, olio extravergine d'oliva, sale, pepe, grana grattugiato, prezzemolo tritato. Impanate tutte le piccole fettine da entrambi i lati e mettetetele da parte.
- Poi disponete su ogni piccola fettina qualche dadino di formaggio e due pezzetti di oliva, arrotolatele su se stesse ricavandone dei piccoli involtini e infilatele in uno spiedino, bloccando con esso i dadini di formaggio ... inserite almeno 5 involtini per spiedino.
- Lavate e asciugate i pomodorini freschi. Tagliateli a pezzetti con polpa e semi ... e conditeli con olio, sale, pepe e origano.
- Foderate una pirolfila con un foglio di carta forno, versate al suo interno i pomodori con il condimento e adagiatevi sopra gli spiedini con gli involtini.
- Mettete in forno a temperatura moderata (180 gradi circa), per il tempo necessario alla cottura.
Quando sentirete un odorino delizioso ... controllate la cottura pungendo gli involtini con una forchetta.
Togliete dal forno e servite calde!!!
Buon appetito!
Etichette:
SECONDI PIATTI
lunedì 24 maggio 2010
SEMIFREDDO AL COCCO E CIOCCOLATO
Ho ricevuto tante ricette da parte dei lettori del blog ... ma, ad essere sincera, non sono riuscita a provarle tutte!
Così ho pensato di creare, nel blog, un "angolino" per chi ha voglia di inviare una sua ricetta!
La ricetta sarà pubblicata con il nome ( e cognome ... se vorrete) della persona che l'ha inviata, o con il link al sito o blog di chi vorrà che si posti una sua ricetta all'interno del mio blog!
Potete inviare le vostre ricette a :
tizianasuper@gmail.com oppure a
La rubrica si chiamerà "LE RICETTE DEI MIEI LETTORI" e settimanalmente pubblicherò le ricette che mi saranno arrivate.
Mi raccomando accorrete numerosi!!!
SEMIFREDDO AL COCCO E CIOCCOLATO
INGREDIENTI: 125 g di cioccolato fondente a scaglie, 90 g di farina di cocco, 300 g di ricotta, 150 g di zucchero, 150 g di panna fresca, 1 bustina di vanillina.
Mettere in una ciotola cioccolato, ricotta, zucchero cocco e vanillina, mescolare energicamente per ottenere un impasto omogeneo.
In un'altra ciotola montare la panna ben fredda e amalgamare, poi, con il composto di ricotta.
Foderare uno stampo con pellicola che fuoriesce dai bordi (io ho usato quello per plumcake), versare il composto livellandolo e poi conservare in freezer, per almeno 3-4 ore prima di gustarlo.
E' veramente da leccarsi i baffi!!!
Etichette:
LE RICETTE DEI MIEI LETTORI
domenica 23 maggio 2010
TORTA BABA'
Semplicissima da preparare, questa torta ha solo un pò di tempi di attesa per la lievitazione dell'impasto.
Ma il risultato vale l'attesa!!!
INGREDIENTI PER LA TORTA: 300 g di farina "00", 50 g di zucchero, 4 uova, 100 g di burro ammorbidito o margarina vegetale, 1 cubetto di lievito di birra da 25 g, un pizzico di sale.
Panna montata, granella dfi pistacchi, una o più ciliegie canditi ( per decorare).
Panna montata, granella dfi pistacchi, una o più ciliegie canditi ( per decorare).
INGREDIENTI PER LO SCIROPPO: 350 g di acqua, 200 g di zucchero, un bicchiere di rum.
PROCEDIMENTO: Lavorare insieme nel mixer le uova, lo zucchero, il lievito e il burro per una quindicina di secondi. Aggiungere la farina e il sale. Continuare ad impastare per 1-2 minuti.
Lasciare lievitare l'impasto all'interno del mixer, con il coperchio per 30 minuti circa.
Lavorare nuovamente l'impasto per altri 2 minuti.
Ungere di burro uno stampo per torte e versare al suo interno l'impasto. Lasciarlo lievitare nel forno spento, coperto da un canovaccio asciutto, per circa 1 ora ... finchè avrà raddoppiato il suo volume.
Cuocere in forno preriscaldato a 220 C° per 10 minuti e a 180 C° per 20 minuti circa ... fino a quando sarà diventato di un bel colore bruno dorato.
Uno spiedino inserito nel centro del babà ne deve venire fuori asciutto!
Lasciar raffreddare per circa 10 minuti. Sformare il dolce.
Preparare lo sciroppo: Far bollire l'acqua, il rum e lo zucchero fino a quando quest'ultimo si sarà sciolto e lasciar raffreddare.
Trascorsi i 10 minuti inzuppare più volte il babà nello sciroppo, fino a quando premendo con un dito sulla superficie del babà fuoriuscirà dello sciroppo.
Lasciar riposare il babà 2 ore prima di servirlo guarnito, a piacere, con della panna montata, aiutandovi con una tasca da pasticcere con bocchetta dentata. Spolverizzate della granella di pistacchi e decorate con una o più ciliegie candite.
Etichette:
DOLCI
venerdì 21 maggio 2010
ANNUSANDO I PROFUMI DELLA VITA ...
E' così che mi piace pensare al primo giorno in cui decisi di curare un blog!!! OGGi il mio blog ha superato le 26.000 visite!
Grazie a tutti voi ...
Etichette:
I MIEI MESSAGGI PER I LETTORI
giovedì 20 maggio 2010
CROSTATA TIZIANA AL CAFFE'
VOTA la mia ricetta: CROSTATA TIZIANA AL CAFFE' nella categoria "ciambelle, crostate e panna cotta".
E' possibile votare le ricette sul sito NERONERO; tra le 30 ricette più votate dagli utenti, la giuria di esperti sceglierà le 3 più meritevoli per l'assegnazione dei premi Lavazza.
La preselezione con la votazione degli utenti rimarrà aperta fino al 30 giugno 2010.
Votando le ricette si parteciperà all'estrazione di coupon da 10€, 20€ e 100€ spendibili in cialde Lavazza Espresso Point o Lavazza Blue.
La proclamazione dei vincitori del concorso e dei coupon avverrà il 23 luglio 2010 sul sito NERONERO e via email attraverso la newsletter.
I premi in palio per le migliori ricette:
• 1° premio: macchina caffè Lavazza EP 800 / LB 800 (a scelta) + 500 cialde Lavazza
• 2° premio: buono sconto del 90% sulla macchina caffè LB 800 + 300 cialde Lavazza Blue
• 3° premio: 300 cialde Espresso Point
• dal 1° al 3° premio: inserimento delle ricette nei menu dei ristoranti Chefs Sans Frontières
• dal 1° al 50° premio: a giudizio esclusivo della giuria, la pubblicazione delle ricette più meritevoli nel libro, con ricavato in beneficenza
Per informazioni sul concorso, sulle macchine caffè e cialde Lavazza in palio: NERONERO
Per informazioni sull'associazione no-profit cui saranno devoluti i ricavati: Chefs Sans Frontières
VOTA la mia ricetta: CROSTATA TIZIANA AL CAFFE' nella categoria "ciambelle, costate e panna cotta"!
Etichette:
DOLCI
TORTA RUSTICA DI ZUCCHINE, PROSCIUTTO E FORMAGGIO
INGREDIENTI PER LA TORTA RUSTICA: pasta brisée, 5 zucchine, cipolla bianca tagliata sottile, 100 g di prosciutto cotto, mix di formaggi vari ( ad es. provolone dolce, formaggio a pasta filata, caciottina, grana padano ecc.) frullati grossolanamente al mixer, olio extravergine d'oliva, sale, pepe nero.
INGREDIENTI PER LA PASTA BRISEE: 200 g di farina "00", 100 g di burro freddo a pezzetti, 60 g di acqua fredda, un pizzico di sale.
La pasta brisée è una delle paste base della cucina classica francese. È estremamente friabile ed assume un colore giallo meno intenso della pasta frolla, dal momento che non contiene uova.
Si chiama "brisée" perché si impasta prima la materia grassa con la farina nella quantità sufficiente ad ottenere un impasto di pezzettini staccati l'uno dall'altro; poi si aggiunge la quantità di acqua ben fredda necessaria per ottenere una pasta omogenea; nella pasta brisée si mette sempre il sale ed è tradizionalmente una pasta per torte salate.
PROCEDIMENTO: Mettete nel mixer la farina, il burro freddo, tagliato a pezzetti, un pizzico di sale e impastate il tutto fino ad ottenere un composto dall'aspetto sabbioso e farinoso. Aggiungete l'acqua fredda. Amalgamate bene il tutto. Fatene una palla e avvolgetela nella pellicola trasparente. Lasciate riposare in frigo per almeno 30 minuti.
- Nel frattempo lavate, asciugate e tagliate le zucchine a metà. Tagliate le metà a spicchi in una casseruola. Aggiungete la cipolla tagliata sottile, l'olio d'oliva e lasciate cuocere, con il coperchio, senza aggiungere nient'altro. A fine cottura le zucchine saranno morbide e profumate ... aggiustate di sale e pepe. Mettete da parte.
- Tritate grossolanamente al mixer i formaggi di cui disponete. Mettete da parte.
- Tagliate il prosciutto cotto a listarelle sottili. Mettete anch'esso da parte.
- Trascorsi almeno 30 minuti, tirate fuori dal frigo la pasta brisée e stendetela con un mattarello.
- Foderate con essa una tortiera.
- Scolate per bene le zucchine, eliminando l'olio e i liquidi prodotti con la cottura.
- Versate le zucchine sulla pasta in modo uniforme.
- Aggiungete un pò di mix di formaggi.
- Aggiungete il prosciutto in modo uniforme.
- Aggiungete, infine, il resto del formaggio.
- Cuocete in forno a 180 C° fino a cottura.
- Servite tiepida.
- Buon appetito!
Etichette:
PIATTI UNICI
martedì 11 maggio 2010
PATATE DUCHESSA
Ottime le patate cucinate così!
Buonissime come contorno sfizioso o per un aperitivo.
Adatte per essere servite alle festicciole dei bimbi!
INGREDIENTI: patate, burro, sale, pepe, noce moscata, grana grattugiato o parmigiano reggiano , 2 o più tuorli ( a seconda della quantità delle patate), acqua per la bollitura.
PROCEDIMENTO:
- Lavare bene le patate e farle bollire con la buccia, partendo da acqua fredda, salata al punto giusto.
- Scolarle, farle intiepidire, sbucciarle e schiacciarle con lo schiaccia patate o con una forchetta.
- Aggiungere il burro, il sale, il pepe, la noce moscata e il grana grattugiato.
- Amalgamare bene il tutto, aggiungere i tuorli e continuare ad amalgamare.
- Riempire con l'impasto una tasca da pasticcere con bocchetta dentata.
- Foderare una placca con della carta forno e formare su di essa delle rosette.
- Vanno in forno a 180 C° per il tempo della gratinatura.
- Buon Appetito!
Le rosette possono anche essere congelate e usate in un secondo momento!
A voi la scelta ...
Etichette:
CONTORNI
domenica 9 maggio 2010
FESTA DELLA MAMMA
Etichette:
I MIEI MESSAGGI PER I LETTORI
Iscriviti a:
Post (Atom)