INGREDIENTI PER LA PASTA FROLLA: 300 g di farina "00", 2 tuorli, 180 g di burro o margarina, 120 g di zucchero a velo, qualche goccia di aroma per dolci alla vaniglia ( o in alternativa 120 g di zucchero a velo vanigliato), un pò di marsala.
INGREDIENTI PER IL RIPIENO: 12 savoiardi, caffè.
INGREDIENTI PER LA CREMA: 160 g di latte, 80 g di panna, 120 g di zucchero, 2 tuorli, 25 g di fecola di patate, qualche goccia di caffè, qualche goccia di aroma per dolci alla vaniglia, un pò di liquore crema caffè.
INGREDIENTI PER LA DECORAZIONE: gel per torte, acqua, zucchero, savoiardi, formina per biscotti a forma di cuore, caffè.
Preparare la pasta frolla lavorando nel mixer la farina, la margarina, lo zucchero a velo, la vaniglia, il marsala. Aggiungere i tuorli e continuare a lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo. Ricavarne una palla e avvolgerla nella pellicola trasparente. Fare riposare in frigo per almeno mezz'ora.
Preparare la crema facendo scaldare il latte e la panna con qualche goccia di aroma di vaniglia in un pentolino. Lavorare nel mixer i tuorli con lo zucchero e la fecola di patate. Aggiungete il latte tiepido, un cucchiaio di caffè e continuate a frullare. Aggiungete infine un goccio di liquore crema caffè. Mescolate bene il tutto e portate a cottura. Mescolate con un frustino fino a fare addensare la crema. ( Io ho usato il microonde!)
Stendere la pasta con il mattarello ... ungere con un pò di burro o margarina una tortiera di media altezza. Foderare con la frolla la tortiera e bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta.
Sbriciolare grossolanamente i savoiardi e inzupparli con il caffè. Stendere la zuppetta di savoiardi all'interno della frolla.
Versare la crema ancora calda sulla zuppetta di savoiardi lasciando la superficie di altezza irregolare per permettere una colorazione non del tutto uniforme durante la cottura.
Cuocete in forno a 200 gradi per 20 minuti circa.
Lasciate raffreddare.
Una volta fredda, sformate la crostata e decorate ritagliando dei cuoricini, con una formina per biscotti a forma di cuore, dai savoiardi. Inzuppateli nel caffè e disponeteli sopra la crostata.
Preparate la gelatina e gelatinate la crema e i cuoricini!!!
La crostata è pronta!!!
Non vi resta che tagliarne una fetta e gustarla!
Con questa ricetta partecipo alla campagna "Premio di beneficenza per Chefs Sans Frontières" organizzato da : NeroNero.it