Da una ricetta della mia dolce, gentile, brava e buona suocera Cettina!!!
INGREDIENTI: 6-8 carciofi, olio extravergine d'oliva, pangrattato, grana grattugiato, prezzemolo tritato, aglio ( a piacere), sale, pepe, acqua.
- Preparare il ripieno dei carciofi con: pangrattato, prezzemolo tritato, aglio tritato ( a piacere), sale, pepe, grana grattugiato, un pò d'acqua. Niente olio mi raccomando!
Per riempire i carciofi il ripieno deve essere condito senza olio!
- Tagliare i carciofi lasciando 1 cm di gambo circa.
- Sbatterli dal lato delle brattee in modo da appiattire le punte.
- Lavarli in acqua e limone.
- Lasciarli scolare in un colapasta.
- Allargare le brattee a due a due e inserire all'interno il ripieno in quantità sufficiente ... senza eccedere!
- Continuare così farcendo tutti i carciofi.
- Disporli verticarlmente, con le foglie all'insù,in una casseruola riempita precedentemente per 1 cm e 1/2 circa con acqua, salata al punto giusto.
- Cuocere a fuoco lento e con il coperchio per circa 20 minuti, controllando, di tanto in tanto, la quantità dell'acqua. Aggiungerne se necessario.
- Assaggiare ogni tanto una foglia per controllare lo stato di cottura.
- Versare appena un filo d'olio extravergine d'oliva su ogni carciofo.
- Continuare a cuocere, sempre a fiamma bassa e con il coperchio, per circa 1 ora in totale.
- Controllare la cottura, spegnere la fiamma e lasciarli riposare.
- Servire tiepidi.
Si mantengono per due giorni.
Buon Appetito!
3 commenti:
buonissimi! questo piatto è un cavallo di battaglia della mia mamma e tu sei bravissima sempre :*
Grazie per avermi ricordato questa semplice e buona ricetta.Mi puoi spiegare il perché del non aggiungere olio nel ripieno? A presto stefania campagnuolo
Grazie per avermi ricordato questa semplice e buona ricetta.Mi puoi spiegare il perché del non aggiungere olio nel ripieno? A presto stefania campagnuolo
Posta un commento